Emanuela Romano alla carica nei 100 rana SB5, conquista la finale con Record Italiano!

Cinque Azzurri su sei vanno avanti oltre a Massussi che nuoterá la finale diretta. L’Italia del Nuoto Paralimpico promette un’altra serata di spettacolo  

Difficile da smaltire la gioia e le emozioni regalate nella serata di ieri dagli Azzurri che alle Paralimpiadi in corso a Rio, hanno conquistato tre fantastiche medaglie, una d’argento con Cecilia Camellini nei 400 stile libero S11 e due di bronzo con Giulia Ghiretti nei 50 farfalla S5 e Vincenzo Boni nei 50 dorso S3 – leggi qui la notizia dettagliata – ma l’impresa è appena iniziata e non c’è tempo di fermarsi a festeggiare visto che c’è ancora tanto da conquistare.

E la mattinata di qualifiche consumata stamattina nell’Aquatics Stadium di Rio, ha visto gli italiani prenotarsi ben cinque finali su sei oltre alla finale diretta che disputerà Andrea Massussi nei 100 rana SB4, assicurando anche per stasera uno spettacolo ricco.

Ad aprire la mattinata di Rio, il medico chirurgo Marco Dolfin nei 100 rana SB5 nuotati in 1’40”00 che vale il quinto crono di accesso alla finale per il piemontese. Il miglior crono lo ha segnato lo svedese Karl Forsman con 1’33”47.
Di spessore la prestazione di Emanuela Romano (foto principale) che sempre nei 100 rana SB5 ha registrato il sesto crono di accesso alla finale toccando la piastra cronometrica a 1’50”90 con il quale ha spazzato via il Record Italiano da lei stessa fatto ai recenti Campionati Italiani estivi disputati a luglio con il crono di 1’54”65. In finale troverà in prima linea la svedese Viktoriia Savtsova che ha segnato il miglior crono in 1’41”03.

federico-morlacchi-paralimpiadi-rioPositiva anche la gara di Federico Morlacchi (foto a destra) nei 200 misti SM9, gestiti con sicurezza in 2’20”15 che consente al lombardo allenato da Max Tosin di accedere alla finale con il terzo crono alle spalle dell’australiano
Timothy Disken con 2’18”86 e del magiare Tamas Sors con 2’18”97.

Purtroppo l’unica a cui non sorride la mattinata di oggi è la sarda Francesca Secci che nonostante l’ottima prestazione realizzata in 2’50”91 nei 200 misti SM9, a poco meno di un secondo dal Record Italiano da lei nuotato ben due anni prima. Non trova la finale chiudendo al 18esimo posto. Miglior crono della britannica Amy Marren con 2’37”01, seguita dalla cinese Lin Ping con 2’37”50 e dalla spagnola Sarai Gascon con 2’37”71.

cofPromossa invece Xenia Francesca Palazzo  (foto a destra) che nei 200 stile libero S14 segna 2’21”25 che vale l’ultimo crono utile per potersi giocare la finale di stasera. Il miglior crono lo ha registrato la britannica Bethany Firth a suon di Record Paralimpico con il crono di 2’05”96.

In chiusura Giulia Ghiretti conquista la finale dei 100 rana SB4 nuotando in 1’55″58 che vale il terzo miglior crono di qualifica. Il miglior crono lo segnala norvegese Sarah Louise Rung con 1’45″46.

Nella mattinata sono arrivati altri due Record Paralimpici, uno segnato dalla britannica Rebecca Redfern con 1’17”08 nei 100 rana SB13 e l’altro dall’australiano Daniel Fox con 1’57”31 nei 200 stile libero S14.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

L’appuntamento per le finali di stasera è fissato alle 22,30 ora italiana con quattro Azzurri in gara, Marco Dolfin ed Emanuela Romano nei 100 rana SB5, Federico Morlacchi nei 200 misti SM13,  Xenia Francesca Palazzo nei 200 stile libero S14 e Giulia Ghiretti e Andrea Massussi nei 100 rana SB4 che per lui sarà finale diretta.

La Pagina Facebook ed il sito web ufficiale della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico diretti dal Responsabile Ufficio Stampa Giada Lorusso in sito a Rio, pubblicheranno tra l’altro, anche in tempo reale, informazioni, notizie e i dietro le quinte dei Giochi ai quali prenderanno parte 21 atleti.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per approfondire sull’argomento Classi di Disabilità Atleti

Clicca qui per l’Elenco Convocati della squadra Azzurra

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine