Francesco Bocciardo emoziona l’Italia intera, oro Paralimpico nei 400 stile S6!

La serata di finali di Rio si apre nel migliore dei modi per gli Azzurri, con la prima medaglia vinta ad una Paralimpiade di Bocciardo. Superato il medagliere dei Giochi di Londra

La sesta serata di finali, la prima giornata dopo il giro di boa delle Paralimpiadi di Rio, si apre con i 400 stile libero S all’Aquatics Stadium che offrono da subito un grande spettacolo, particolarmente piacevole per ii tifosi italiani. Il copione è il solito previsto dal genere di gara che nuota Francesco Bocciardo, il primo Azzurro a scendere in vasca nella serata: partenza lenta che lo vede dietro, ma progressione impressionante che produce l’aggancio alla testa della gara già dopo i primi 100 metri, passando poi in 2’25”33 dopo i primi 200 metri, quando innesca il turbo per staccare completamente gli avversari.
cofLe urla dal piano vasca del Tecnico Azzurro Enzo Allocco accompagnano gli ultimi 100 metri di Bocciardo, sono un assolo in solitaria fantastico che l’atleta allenato da Luca Puce chiude in 5’02”15 conquistando una grandiosa medaglia d’oro nella gara più lunga delle Paralimpiadi, ad un mese esatto dalla vittoria di Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile, la gara più lunga delle Olimpiadi!

«Sapevo che avrei dovuto tirare fin dall’inizio per guadagnare un po’ di spazio sugli avversari e quindi sono andato subito all’attacco – ha dichiarato Francesco Bocciardo a fine gara – Gli ultimi 100 metri sono stati molto difficili e faticosi, ma mi sono fatto forza e ce l’ho fatta. Anche se oggi sarò da solo a salire sul gradino più alto del mondo, devo questo risultato a molte persone, al mio allenatore Luca Puce, alle mie Società, il Gruppo Sportivo Forestale e la Nuotatori Genovesi, i miei compaesani di Novellano che mi hanno sempre sostenuto, lo staff tecnico e gli amici di nazionale. Non è soltanto una vittoria mia, ma di tutti e in particolare dell’Italia e della mia Regione, la Liguria. Senza un ottimo team che mi sta dietro, non avrei raggiunto questi livelli. Sono distrutto, non riesco a parlare, ma sono entusiasta.»

cofL’abbraccio del CT Riccardo Vernole all’atleta ligure al termine di una gara emozionante, così come l’intervista che conduce Bocciardo, sempre molto preparato, obiettivo e lucido nonostante la grande vittoria storica, la prima per lui ad una Paralimpiade dopo il titolo europeo e mondiale in questa specialità, grazie alla quale l’Italia migliora il bottino ottenuto ai Giochi di Londra 2012 totalizzando otto medaglie vinte fino ad ora a Rio.

Argento per l’olandese Thijs Van Hofweegen con 5’07”82, mentre il bronzo va a sorpresa al cubano Lorenzo Perez Escalona che partiva dalla corsia 6 e che ha chiuso in 5’14”44.

La Pagina Facebook ed il sito web ufficiale della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico diretti dal Responsabile Ufficio Stampa Giada Lorusso in sito a Rio, pubblicheranno tra l’altro, anche in tempo reale, informazioni, notizie e i dietro le quinte dei Giochi ai quali prenderanno parte 21 atleti.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per approfondire sull’argomento Classi di Disabilità Atleti

Clicca qui per l’Elenco Convocati della squadra Azzurra

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine