Arrivo da cardiopalma con il varesino che sfiora l’impresa dell’oro che va a sorpesa al greco Michalentzakis.
È uno spettacolo senza fine quello che stanno regalando queste notti di Paralimpiadi di Rio che anche in questa ottava giornata di finali vedono le tribune dell’Aquatics Stadium infiammarsi nella finale di altissimo livello dei 100 farfalla S9 nei quali il nostro Azzurro Federico Morlacchi conquista la medaglia d’argento, proprio come l’edizione delle paralimpiadi di Londra 2012, nella distanza che l’ha visto già campione alle ultime due edizioni degli Europei di Eindhoven 2014 e Funchal 2016, nonché vice campione ai Mondiali di Glasgow 2015 e campione del mondo a Montreal 2013.
Il lombardo allenato da Massimiliano Tosin ci mette tanta grinta, esperienza e determinazione in una gara che vede un grandissimo inizio da parte del favoritissimo ungherese Tamas Sors, campione paralimpico in carica, che dopo la partenza si piazza subito davanti a tutti, imponendo il proprio ritmo forsennato, seguito dal greco Dimosthenis Michalentzakis e proprio dall’Azzurro Morlacchi. A metà gara il podio sembra essere una sfida a tre che metro dopo metro vede il calo improvviso dell’ungherese che inizia a perdere il vantaggio conquistato con Federico che bracciata dopo bracciata compie l’impresa di agganciare e superare Tamas che dimostra di aver accusato il forte passaggio ai 50 metri. Sembra essere il momento della gloria, il momento in cui Federico avrebbe bissato con un altro oro paralimpico, ma quando meno te l’aspetti all’ultima bracciata incalza con grande carattere il 17enne greco Dimosthenis che va a conquistare l’oro in 59″27 con il nuovo Record Paralimpico seguito da Morlacchi con 59″52. Chiude il podio Sors con 59″85.
«Abbiamo raschiato il fondo del barile, dopo nove gare la fatica si sente tutta – dichiara Federico Morlacchi a fine gara – Oggi non mi aspettavo l’oro, gli ultimi 25 metri ero morto. Ora sono in vacanza, era il massimo che potevo fare. Non ho nessun rimpianto, ho confermato lo stesso risultato dei mondiali dell’anno scorso, il greco è stato bravissimo. Sono contentissimo. E’ stata una delle gare più sofferte, ero davvero stanco. Ho nuotato per dare il massimo. Mi ritengo fortunato perchè sono tra quelli che fanno ciò che amano.»
La medaglia conquistata questa sera dal nuotatore varesino va a sommarsi al bottino di tre metalli conquistati nei giorni scorsi, con l’oro nei 200 misti e gli argenti nei 100 rana e 400 stile libero.
La Pagina Facebook ed il sito web ufficiale della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico diretti dal Responsabile Ufficio Stampa Giada Lorusso in sito a Rio, pubblicheranno tra l’altro, anche in tempo reale, informazioni, notizie e i dietro le quinte dei Giochi ai quali prenderanno parte 21 atleti.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per approfondire sull’argomento Classi di Disabilità Atleti
Clicca qui per l’Elenco Convocati della squadra Azzurra
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved