Dalla piscina alla strada, Massimiliano Rosolino sogna di competere nel Running!

Ma non è l’unico obiettivo, dietro c’è un progetto più grande che riguarda il Triathlon

Dalla piscina alla strada, Massimiliano Rosolino si è praticamente tuffato nel running! Il campione partenopeo aveva già assaporato la corsa nella particolare esperienza vissuta l’anno scorso in occasione della 18esima edizione di Sharm Sport organizzato da Triathlon Travel, una vera e propria vacanza sportiva rivolta a ciclisti e triatleti che vanno ad allenarsi insieme nel Sinai, in Egitto.
Un’occasione in cui Rosolino ebbe un importante confronto sportivo con l’ex campione del ciclismo Alessandro Bertolini, anche lui partecipante dello Sharm Sport, nonché con i triatleti insieme ai quali si è allenato.

massimiliano-rosolino-sharm-sportLa corsa ha sempre marcato presenza nella vita del campione olimpico dei 200 misti di Sydney, 60 volte sul podio nelle competizioni internazionali, visto che la praticava già ai tempi del Circolo Canottieri Napoli, quando insieme ai suoi compagni di squadra si riscaldava correndo lungo il Molosiglio di Napoli.
Ha riscoperto però la corsa cinque anni fa, grazie al coinvolgimento della sua compagna, Natalia Titova, che però partiva con una preparazione migliore rispetto a lui.

Ed ecco che allora viene fuori l’agonista che ha sempre bisogno di confrontarsi con se stesso e con gli altri, alla continua ricerca di miglioramenti tecnici e prestativi. Quindi la corsa diventa una disciplina sportiva inseguita costantemente da Rosolino che passa dalla corsetta fatta esclusivamente con il bel tempo, all’allenamento su strada costante, fatto anche sotto la pioggia, al termine del quale si sente un eroe, come racconta nell’intervista rilasciata Repubblica.

«I runner non hanno limiti e non hanno confini – racconta Rosolino nell’intervista – A loro non serve una piscina, una palestra o degli attrezzi per allenarsi, gli basta indossare le scarpe e l’abbigliamento adatto per “partire a bomba”».

massimiliano-rosolino-lodovica-comello-singing-in-the-carCon la musica e senza, cantando proprio come ha fatto nella divertente puntata di Singing in the car condotta da Lodovica Comello andata in onda ieri sera su TV8, o in silenzio ascoltando il proprio cuore.
Corsa quindi, ma non solo, perché il Triathlon lo ha colpito al punto da portarlo ad essere testimonial d’eccezione ai Campionati Italiani svolti lo scorso settembre a Riccione e non è finita qui.

«Mi piacerebbe fare un mini Ironman, una mezza maratona, magari la Roma – Ostia che in tanti mi hanno consigliato, ma prima voglio essere un minimo competitivo».

Nulla al caso però, perché Rosolino ha qualcosa in mente e parla di un certo progetto in ballo che però preferisce tenere riservato per scaramanzia.
La cosa importante che emerge dall’esperienza diretta di Massimiliano Rosolino, è che lo sport in generale non ha confini ed un atleta specializzato in una determinata disciplina può ambire a diventare competitivo anche in altre. Questo va a vantaggio della salute e della preparazione atletica che ormai vede negli allenamenti multidisciplinari l’attuale frontiera su cui battere per ricercare importanti miglioramenti atletici in termini prestativi.

Detto anche Cross Training, aiuta a distendere psicologicamente l’atleta in quanto gli fornisce un’alternativa divertente al solito allenamento, gli regala una maggiore flessibilità muscolare e articolare e una maggiore capacità di incrementare le proprie prestazioni, nonché evitare infortuni. Per leggere di più sul Cross Training e sui suoi vantaggi, clicca qui.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine