Perché il nuoto è l’altra dimensione in cui rigenerarsi!

Scegliere il nuoto ed entrare in piscina è come attraversare un portale ed immergersi in una realtà parallela in cui rinascere

Avete presente quel leggero dolore ai muscoli dei tricipiti che si prova alle prime bracciate una volta entrati in piscina? E quando pensate che stia passando quel dolorino, avete presente quando arriva quasi di seguito quella sensazione di stanchezza alle gambe? Se sei un nuotatore lo sai!
Quei leggeri fastidi sempre però sopportabili e che vanno a smaltirsi nel peggiore dei casi dopo venti minuti di nuotata, possono essere considerati il “prezzo da pagare” per entrare nell’altra dimensione.

Quella dimensione che solo il nuoto ti sa regalare, in cui rilassarsi, scaricare la tensione di una giornata difficile o prepararsi ad affrontarne una particolarmente impegnativa, liberare la mente da pensieri negativi e rinvigorirsi nel vero senso della parola, nella mente e nel corpo, perché in acqua si fatica, ci si affanna, ma poi alla fine dell’allenamento si rinasce!

E questo vale tanto per i nuotatori agonisti che fanno del nuoto la loro ragione di vita, quanto per gli amatori come ad esempio i master che vivono la passione per l’acqua clorata in maniera quasi eroica considerato ciò che devono fare per potersi concedere quel tanto ambito allenamento quotidiano.

C’è chi preferisce nuotare alle prime luci dell’alba per caricarsi e affrontare la giornata nel migliore dei modi, chi individua nella pausa pranzo il momento migliore per entrare in vasca e “spaccare” la giornata in due e chi invece si affida alla piscina in serata per scaricare tutto ciò che ha accumulato nelle ore precedenti facendosi cullare da quella sensazione difficilmente descrivibile a parole.

Se poi si considerano tutti quegli aspetti positivi per la salute per chi pratica nuoto o in generale le discipline acquatiche, allora il cerchio si chiude e lo fa intorno ad una piscina, quel portale attraverso il quale entrare in un’altra dimensione che lascia spazio a emozioni, benessere, beatitudine, soddisfazione e ti fa sentire libero di volare.

Chi conosce già il nuoto, sa di cosa stiamo parlando, per chi ancora non lo conosce, provare (con fede) per credere.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!




occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine