Nuoto, cosa rappresenta un Allenatore per un atleta

Una figura che è molto più di una persona che ti dice cosa fare in acqua

La storia d’amore con il nuoto vede sempre protagonista anche quell’immagine sfocata che inevitabilmente ci osserva da bordo vasca e anche se tra di voi c’è chi si allena in maniera solitaria ed individuale, tutti abbiamo avuto almeno una volta quella figura ad aspettarci a bordo vasca, oltre il blocco di partenza, ad ereggersi sopra di noi, ignari di quello che ci dirà di fare e allo stesso tempo rassicurante.

Chi è un nuotatore, agonista o anche amatoriale, ha sicuramente individuato nel proprio istruttore o Allenatore una figura educativa, amichevole, confidente e che rappresenta una certezza, anche in quelle giornate in cui sembra non voler girare nulla per il verso giusto. Vedere gli istruttori di scuola nuoto all’opera è educativo e rassicurante anche per i genitori che osservano i propri figli da lontano, o almeno così dovrebbe essere, perchè quelle persone non sono soltanto dei semplici insegnanti di tecnica e metodologia natatoria, bensì dei riferimenti importanti, che dialogano con i bambini, che ascoltano le loro paure anche se inespresse, che parlano la loro lingua, infondono sicurezza, protezione e sono in grado di far abbandonare qualsiasi remora nei confronti dell’acqua.

L’Allenatore, per i giovani agonisti, per gli atleti d’élite ma anche per i master, è sempre quella figura che magari ti sorride quando arrivi sul piano vasca, per poi ringhiare quando sei in vasca per urlarti indicazioni per correggere la tecnica di nuotata e spingere più forte nelle serie centrali imitando gambate e bracciate con gesti talvolta infuriati. Il cronometro è il loro compagno fisso, anche in presenza di conta secondi da piscina grandi come una casa, perchè il tempo che prenderà lui con quello strumento tecnologico tra le mani, avrà sempre un valore differente dai numeri impressi su un tabellone o segnati da un conta secondi.

Il rapporto tra Allenatore e atleta non è mai facile, perchè prendere le misure caratteriali tra le due parti è impresa ardua, soprattutto in uno sport “solitario” come il nuoto. Spesso si verificano alti e bassi in un rapporto odio e amore bilanciato sul principio del “bastone e carota”, condito da pacche sulla spalla quando si va bene e incoraggiamenti utili e mai campati in aria quando si incassa una sconfitta cocente. Ecco, uno dei momenti più difficili è forse quello in cui bisogna gestire l’atleta quando perde, perchè una delle cose più importanti nello sport, è saper perdere e trarre forza dalle sconfitte per migliorarsi nelle sfide future, una lezione che si rivela utile anche nella vita fuori dalle piscine e che meglio dell’Allenatore nessuno potrà mai impartire.

allenatore-nuotoL’Allenatore è l’unica persona con cui vuoi parlare nei momenti che precedono la gara, con il quale ti confronti per valutare insieme come gestire ciò che farai in vasca e in che modo affrontare la competizione, colui che ti infonde sicurezza nei tuoi mezzi anche solo con un semplice gesto o poche parole e che sa accogliere l’atleta dopo il tocco della piastra cronometrica proprio come lui ne ha bisogno in base al risultato che ha fatto.

L’Allenatore è quella persona che accompagna l’atleta nel suo percorso nel mondo del nuoto, che gli offre un punto di vista differente e che lo invita a credere di potercela fare se ascolta quello che ti dice tutti i giorni. Se è vero che dietro ogni grande uomo c’è una grande donna, è anche vero che dietro ogni grande atleta c’è un grande Allenatore, colui che rappresenta anche un amico sincero e che divide con l’atleta tutti i momenti migliori e peggiori del nuoto, tutte le fatiche, tutti i successi e tutte le sconfitte, prendendosi metà del peso dei tuoi risultati, qualsiasi essi siano, sapendo esattamente cosa significano quei risultati per l’atleta.

L’Allenatore è quella persona che vorrai abbracciare più forte di tutti, quando arriverà quel giorno in cui deciderai che hai dato tutto ciò che avevi al nuoto e che è arrivato il momento di salutarsi.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life All Rights Reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine