Oro per il 17enne della Aspea Padova, argento per il genovese. Al femminile è argento per Monica Boggioni
Inarrestabili, fenomenali, spietati gli Azzurri che dopo l’oro con record mondiale di Carlotta Gilli nei 100 dorso S13 – clicca qui per approfondire – le tre medaglie di Raimondi, Berra e Scortechini – clicca qui per apporfondire – la quinta serata Azzurra di finali dei Campionati Europei Paralimpici di Dublino festeggia una fantastica doppietta nei 50 stile S5.
Gli Azzurri Antonio Fantin e Francesco Bocciardo si prendono le prime due posizioni del podio. Oro per il 17enne della Aspea Padova in 31″18, appena due centesimi sopra il record mondiale stabilito nelle batterie del mattino. Condotta di gara perfetta, tutto d’un fiato, con rimonta sull’ucraino Yaroslav Semenenko che chiude poi in quinta piazza.
“Quest’oro è frutto di tanto lavoro e per questo ringrazio Matteo Poli che mi ha seguito negli ultimi mesi – ha dichiarato Antonio Fantin – Vorrei dedicare questa medaglia a Rachele, una bambina che sta lottando contro una grave malattia e ai miei nonni che mi guardano dal cielo”
Subito dopo troviamo il 24enne genovese Francesco Bocciardo che conquista l’argento in 32″95, migliorando il corno di 33″45 fatto registrare nelle batterie del mattino. Chiude il podio lo svizzero Stephan Fuhrer con 32″97.
“È sempre bello avere concorrenti in casa tua perché ti stimola sempre a dare il meglio – ha dichiarato Francesco Bocciardo – Non voglio farmi battere dalla nuova generazione, è molto difficile ma ci proverò. Vorrei ringraziare il mio allenatore Luca Puce e tutte le persone che mi stanno dietro. Sul podio ci va una persona a ritirare la medaglia ma la vittoria è di molte altre che ci sono dietro l’atleta”
La velocità dello stile premia l’Italnuoto anche al femminile con la 20enne Monica Boggioni che conquista l’argento in 39″49 alle spalle della spagnola Teresa Perales che chiude in 38″55. Terza la britannica Tully Kearney con 39″77.
“Argento che mi rende felice anche se il tempo non mi soddisfa totalemente – ha dichiarato Monica Boggioni – Sono contenta di aver battuto l’inglese Tully Kearney che proprio questo pomeriggio è stata riclassificata S5. Dedico questa medaglia a Giulia, una mia amica, che sta attraversando un momento difficile e sta combattendo con una brutta malattia. Dedico questo successo anche a tutta la squadra, siamo davvero un bel gruppo”
Gare in corso di svolgimento, commentate attentamente da Swim4Life Magazine e in diretta su RAI Sport con il commento di Tommaso Mecarozzi e Federica Fornasiero, coadiuvati da Arianna Secondini in zona mista.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per Programma Gare, Start-List gare, copertura Televisiva e convocati Azzurri FINP
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!