Allenamento mirato, ma anche una sana integrazione possono prolungare reattività e durata del top prestativo di un atleta
Vi ricordate del PowerFlux® lanciato un mese e mezzo fa da EthicSport? Vi abbiamo parlato di questo interessante integratore prima nell’articolo che trattasse la notizia del nuovo prodotto per gli sportivi puliti – clicca qui per saperne di più – e poi nell’articolo che analizzava le effettive qualità dell’innovativo integratore, provato con un approfondito test fatto in piscina – clicca qui per saperne di più.
Ebbene, a oggi, indubbiamente grazie all’elevata qualità ed efficacia dimostrata dal PowerFlux ottenuta attraverso il prezioso lavoro di ricerca e sviluppo della casa produttrice, le scorte del nuovo integratore sono terminate! Un vero e proprio SOLD OUT arrivato non a caso, ottenuto con il passaparola degli atleti stessi, come Ilaria Cusinato, Giada Galizi, Aglaia Pezzato e Giacomo Carini, che hanno riscontrato benefici evidenti attraverso l’assunzione dell’integratore che ha gettato le basi per rivoluzionare il mondo dell’integrazione alimentare Pre-Gara.
Cosa si ottiene con PowerFlux
Assumere PowerFlux tra i 10 e i 20 minuti prima di una competizione sportiva, permette all’organismo di prepararsi all’attività sportiva intensa e di ridurre la soglia di stanchezza e affaticamento dell’atleta, contrastando l’ossidazione muscolare, la lucidità e la reattività mentale che normalmente si abbassano in conseguenza alla stanchezza. Oltre alla vitamina B3 e vitamina C, abbinata a TrubeetTM, Cluster Dextrin®, Isomaltulosio e Caffeina, che sono molto utili durante la prestazione sportiva, la chiave di questo integratore è l’ossido nitrico, lo «strumento» utilizzato dal nostro organismo per indurre la vasodilatazione, che grazie anche alla presenza degli amminoacidi arginina e citrullina coinvolti in importanti processi metabolici, avvia un’ottima sintesi fisiologica che aiuta l’organismo a sintetizzare anche i nitrati assunti con l’alimentazione. Il graduale rilascio di ossido nitrico, consente inoltre all’atleta di essere reattivo in pochi minuti, agevolando quindi anche la fase di riscaldamento, sia prima dell’allenamento che prima della gara.
In poche parole, l’atleta riesce ad essere pronto al momento più opportuno e ad allungare la durata della buona qualità della propria prestazione, ottenendo un migliore risultato finale dell’allenamento svolto e quindi anche della competizione sostenuta.
Consigli di utilizzo per una migliore assimilazione ed efficacia
Per rendere maggiormente attivo il prodotto è opportuno assumerlo in più sorsi a brevissima distanza. Ad ogni sorso consigliamo vivamente di trattenere il prodotto in bocca per qualche secondo, miscelandolo con la saliva, per poi deglutire. Qualora se ne avverta l’esigenza, accompagnare l’assunzione del’integratore con poca acqua.
Avendo la digestione e l’assimilazione valori soggettivi, è utile inoltre tarare i tempi di assunzione con alcune prove per individuare il momento migliore per consumare l’integratore, compreso in ogni caso tra dieci e venti minuti prima dell’inizio dell’attività. In gare lunghe, dagli 800 metri in su, consigliamo di assumere l’integratore poco prima della gara, mentre in distanze votate alla velocità e in quelle pari o al di sotto dei 400 metri, consigliamo di assumere l’integratore un po’ di tempo prima dello start.
In attesa di una nuova fornitura disponibile dell’integratore del momento, è possibile provare a trovare PowerFlux dai rivenditori di fiducia EthicSport più riforniti, ma a breve la casa italiana darà aggiornamenti sulla data della nuova disponibilità di prodotto.
Scopri tutti i segreti del prodotto in questo video
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!