Il 19enne milanese è il primo nuotatore paralimpico a vincere un premio ai Gazzetta Awards, dove quest’anno il nuoto ha dominato la scena al pari del calcio
Il nuoto domina al pari del calcio agli Awards di Gazzetta dello Sport 2019 e lo fa vincendo tre premi su sette: Atleta dell’anno vinto da Federica Pellegrini – clicca qui per saperne di più – Promessa dell’anno vinto da Benedetta Pilato – clicca qui per saperne di più – e Atleta Paralimpico dell’Anno vinto da Simone Barlaam.
Solo il calcio ha ottenuto altri e tanti riscontri, con i premi Uomo e Allenatore dell’anno vinti da Roberto Mancini e Squadra femminile dell’anno vinto dalla Nazionale di Calcio, ai quali si è aggiunto il premio Leggenda, fuori votazione, assegnato a Sinisa Mihajlovic.
Simone Barlaam è il primo nuotatore paralimpico a vincere gli Awards rosa superando perfino le imprese di Federico Morlacchi, oggi atleta simbolo del nuoto paralimpico in Italia e non solo, essendo pietra miliare del movimento e medagliato in campo internazionale fin dagli Europei di Reykjavik 2009 passando per i Giochi di Londra 2012.
L’ascesa del 19enne milanese tesserato per la PolHa Varese e allenato da Max Tosin è iniziata due anni fa, quando ai Mondiali di Città del Messico si impose nei 50 e 100 stile libero della classe sportiva S9, titoli iridati ai quali affiancò il bronzo nei 100 dorso e l’argento nella 4×100 stile libero.
L’anno seguente si confermò leader nelle due distanze velici dello stile libero anche agli Europei di Dublino, dove vinse anche i titoli di campione del mondo con la 4×100 stile libero e 4×100 misti e l’argento nei 400 stile libero e 100 farfalla, oltre a siglare il suo primo Record del Mondo infrangendo quello dei 50 stile libero che resisteva dai Giochi di Londra 2012.
La consacrazione arriva proprio nella capitale britannica durante la scorsa estate, con la conferma dei titoli mondiali dei 50 e 100 stile libero, diventando inoltre il nuovo primatista mondiale S9 della gara regina, e la vittoria della medaglia d’oro nei 100 dorso con un altro Record Mondiale, nei 100 farfalla e nella 4×100 stile libero, concludendo con l’argento nella 4×100 misti.
Nel corso della sua carriera ha fino ad ora migliorato il Record del Mondo già cinque volte, di cui tre volte nei 50 stile libero.
Con i suoi 193 centimetri di pura classe e potenza, è considerato l’erede di Federico Morlacchi, compagno di allenamenti nel team di Tosin con cui ha condiviso lo storico titolo mondiale dei 100 farfalla agli ultimi Campionati iridati di Londra.
“È un onore immenso e un piacere ancora più grande essere premiato agli Awards ed essere circondato da grandi atleti dello sport da anni sul palcoscenico internazionale – ha affermato Barlaam durante le premiazioni – I Mondiali di Londra sono stati quasi perfetti, ma adesso penso al nuovo anno e a prepararmi per dare i primi esami all’Università, per gli Europei di maggio a Funchal e poi le Paralimpiadi di Tokyo”
Video Finale 100 farfalla Mondiali Paralimpici Londra 2009
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!