Sacrifici, equilibri precari da mantenere e impegni da incastrare di un adulto appassionato con l’obiettivo di far scoppiare quella bolla di stress e pensieri pesanti con una nuotata
Soffri lo stress, vivi una vita frenetica e avverti quella sensazione che ti fa sembrare una trottola che va da una parte all’altra tutti i giorni per tutto il giorno per riuscire ad incastrare tutti gli impegni? Benvenuto nel mondo degli adulti!
Quando diventi grande, aumentano le responsabilità e gli impegni e quello che tende a diminuire è il tempo che riusciamo a dedicare a noi stessi e alle nostre passioni. L’agenda diventa un vero e proprio Tetris e la missione è riuscire ad incastrare tutto alla perfezione come se fosse un puzzle da più di 1000 pezzi.
Ogni giorno la sveglia suona presto e ricomincia un’altra giornata divisa tra traffico, lavoro e impegni familiari e poi c’è lei, la piscina, il momento più bello della giornata.
Non è facile riuscire ad incastrare tutto, soprattutto in quelle giornate grigie, quando piove tutto il giorno, ma è in quei giorni che viene fuori più che mai la passione di un vero amante del nuoto!
Stiamo parlando di una persona che non si fa scoraggiare dal maltempo o da una giornataccia di lavoro e che troverai in piscina a scaricare tutta la tensione accumulata durante la giornata e a ricaricarsi di energie positive per poter affrontare la seguente giornata altro e tanto intensa in attesa del weekend.
Non sempre è facile, soprattutto se ti alleni di sera, affrontare con la mente lucida gli allenamenti, poiché magari hai una giornata impegnativa alle spalle o che ti aspetta e già con la testa sei proiettato a tutti gli impegni che seguiranno a quella splendida nuotata, come se fossi in una bolla tutta tua.
La magia del nuoto però, fa in modo che non appena ti tuffi in acqua sparisce tutto! La bolla scoppia, ci sei solo tu e l’acqua. Ti dimentichi tutto, tutta la stanchezza della giornata passa in secondo piano e ad impegnarti la mente ci sono solo serie, recuperi e battute con i compagni di corsia e con l’allenatore.
Tutto il resto non conta più. La sensazione di benessere e spensieratezza a fine allenamento poi, è un qualcosa di unico e indescrivibile: l’acqua assorbe tutta la tua negatività ed esci dalla piscina purificato e rigenerato.
C’è chi preferisce iniziare la giornata con una bella nuotata e svegliarsi anche un’ora prima pur di non rinunciare a ciò che lo fa stare bene. Nuotare di mattina è diverso, con il corpo ancora dormiente ma pieno di energie e senza la stanchezza di una giornata intera sulle spalle. Tutt’altra storia insomma. Sentire la sveglia e sapere di andare a nuotare anziché metterci subito nel traffico in direzione lavoro è un’altra sinfonia. Anche il risveglio è diverso, è indubbiamente più piacevole. Dopo una bella nuotata siamo pronti ad affrontare il caos quotidiano con più vigore.
Se non si riesce a nuotare la mattina, ma neanche la sera, l’unica alternativa rimanente è la pausa pranzo. Con un po’ di organizzazione e la borsa della piscina sempre al seguito, si trova sempre il tempo per inserire un allenamento in mezzo alla pausa pranzo di lavoro e sono tanti, soprattutto gli atleti Master, che affollano le corsie ad ora di pranzo.
Insomma non è facile la vita di un adulto appassionato che deve trovare il tempo di nuotare all’interno di una giornata strapiena di impegni. Le rinunce sono tante e riuscire ad organizzare tutto alla perfezione, considerando traffico, tempi di percorrenza e i vari altri impegni per riuscire a far quadrare tutto, potrà sembrare da folli.
Chi non conosce il nuoto tende a farsi delle domande: perchè fare tutto questo? Per cosa poi?
Ebbene senza quella valvola di sfogo che regala la piscina, senza quel benessere e quella magia del nuoto e che soltanto l’acqua può dare, sarebbe molto più difficile e noioso affrontare la solita routine. Provare per credere.
Ecco perché è opportuno scegliere la piscina più idonea alle nostre esigenze familiari e lavorative, in modo da rendere la pausa piscina un momento di puro piacere, dove con l’entrata in acqua vengono abbandonate tutte le frustrazioni per entrare nel fantastico mondo delle meraviglie al profumo di cloro.
Non c’è momento più bello della giornata, quello dedicato a noi, dove tutto il resto non conta, ma contiamo solo noi e le nostre sensazioni ed emozioni.
I sacrifici di un adulto per fare nuoto con continuità e le rinunce sono tante: cene, cinema, partite di calcetto, uscite con amici. Quante volte le hai rimandate per una nuotata?
Il momento in cui ci siamo noi e l’acqua è prezioso ed è importante prendersi cura di noi stessi, della nostra salute fisica ma anche mentale e se oggi hai avuto una giornata pesante, tuffati con obiettivo minimo 60 vasche come rimedio naturale: ha un effetto migliore della camomilla, lo dicono gli esperti!
Foto di copertina per gentile concessione di Sara Franzini
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci