Il primatista mondiale e campione olimpico fornisce tre indicazioni attraverso un video in cui mostra i dettagli della sua nuotata
Come migliorare la nuotata a rana è la domanda eterna di tutti i ranisti, alla ricerca di un miglioramento, sempre e comunque, a qualsiasi livello competitivo.
La rana è probabilmente lo stile che ha subito un’evoluzione più ampia e approfondita rispetto agli altri stile e Adam Peaty è sicuramente l’atleta che ha avviato questo progresso specifico ben nove anni fa.
Il britannico ha vinto tutto e lo ha vinto più di una volta, sia nei 50 che nei 100 rana, specialità in cui ha nettamente dominato nell’ultimo decennio.
Solo l’infortunio che ha subito nella scorsa stagione lo fermato per un periodo abbastanza lungo, per la prima volta in carriera, impedendogli di partecipare ai Mondiali di Budapest.
Il rientro da un infortunio per un ranista è sempre un percorso lungo e tortuoso, ma il britannico ha ancora molto da dare al nuoto mentre recupera, dispensa consigli.
Come migliorare la nuotata a rana, tre consigli da Adam Peaty
Nel video pubblicato da Speedo, Adam Peaty fornisce tre preziosi consigli per migliorare la tecnica di nuotata a rana.
In maniera più specifica, in questo video Adam Peaty affronta soprattutto la parte che riguarda la bracciata e questo ci fa supporre che forse in futuro potrebbe dispensare altri consigli che riguardano anche la gambata ad esempio.
Nel primo consiglio per migliorare la presa durante la bracciata a rana, Adam Peaty suggerisce di sfruttare al meglio l’acqua e curare molto l’inizio della bracciata.
Mi piace sempre fare un movimento come se volessi formare una piccola V – spiega Peaty durante le immagini che scorrono – Mi assicuro inoltre di aver realizzato una bracciata tale da avermi permesso di essere in una posizione alta sull’acqua non appena sono emerso con tutto il tronco del corpo”

L’emersione netta del tronco del corpo e l’altezza con la quale la esprime, è proprio una delle principali caratteristiche della potente nuotata a rana di Adam Peaty, che ha portato poi negli anni molti atleti a cercare di imitarlo.
Il secondo consiglio che il britannico fornisce per ottenere una potente presa durante la bracciata nella rana, è di assicurarsi che le braccia siano belle e dritte durante l’affondo e la fase di spinta con le gambe.
Se pieghi le braccia troppo presto, non trarrai vantaggio dall’acqua che sei riuscito a spingere” – spiega Peaty nel suo video
Il terzo e ultimo consiglio per ottenere una potente presa durante la bracciata a rana, è assicurarsi di riuscire a salire abbastanza in alto sull’acqua quando ci si flette nella fase di presa.
Non perdere l’acqua in nessun momento, dall’inizio alla fine della bracciata – spiega Peaty – Assicurati che tutta l’acqua che hai catturato ti permetta di spingerti in avanti facendo scorrere il tuo corpo”
Esistono alcune attrezzature che si possono utilizzare in allenamento per curare la tecnica di nuotata a rana, tra palette specifiche, elastici, snorkel e altri accessori.
Specialisti del Nuoto come Sport Line Torino, Swimmerland e Dany Sport possono essere utili nella ricerca di questi accessori, oltre che nella fornitura di costumi da allenamento e costumi da gara.
Speedo ha promosso interessanti contenuti che riguardassero la tecnica di nuotata con il supporto dei proprio campioni anche in passato.
Ricordiamo nel caso specifico della rana, il video che pubblicò ad esempio la statunitense Jessica Hardy, in cui offriva suggerimenti su assetto, gambata, bracciata e coordinazione.
Come migliorare la nuotata a rana curando la bracciata, tre consigli da Adam Peaty – Clicca sull’immagine sotto per guardare il video di Adam Peaty
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci