nuoto-come-trovare-la-motivazione-per-seguire-corsi-nuoto-costantemente

Nuoto, come trovare la motivazione per seguire i corsi di nuoto costantemente

Alcuni suggerimenti per praticare i vostri allenamenti sempre con piacere senza perdere motivazione per il raggiungimento dei vostri obiettivi

Avete scelto il nuoto come vostra nuova attività sportiva ma l’entusiasmo delle prime lezioni si è spento davanti alle difficoltà, al punto da farvi passare la voglia di tornare in piscina? Non arrendetevi così facilmente! Vincere una sfida nello sport è un’ottima palestra di vita e vi servirà anche per risolvere problemi in ambito lavorativo, scolastico e non solo.
Quello che serve per non fallire e non persere morale, è una corretta pianificazione e questo vale anche per il tipo di impegno da poter dedicare realisticamente al nuoto in base al vostro tempo e stile di vita.

Fissare obiettivi realistici
Il primo passo corretto per avviarsi alla pratica del nuoto è trovare la giusta “esterna ispirazione”, che non tramonti mai davanti a nessun ostacolo e che vi spinga ad andare avanti anche quando tutto diventa difficile. Stabilite l’obiettivo generale che può essere un allenamento di preparazione finalizzato al Triathlon o ad un altro sport, o magari migliorare la forma fisica, perdere peso, migliorare lo stato di salute e sentirvi in forma. La scelta degli obiettivi e la volontà di conseguirli vi fornirà la motivazione necessaria per non mollare mai e seguire costantemente il programma di allenamenti senza strafare.

Pianificazione
La pianificazione della vostra settimana è il primo passo verso la piena volontà di prendere parte ad un programma di allenamenti di nuoto. Arrivare in piscina rilassati e senza sentire l’obbligo di farlo, è fondamentale affinchè il vostro allenamento di nuoto risulti soddisfacente volta per volta, quindi siate obiettivi e in base al vostro tempo libero fissate le giornate della settimana e gli orari adatti da poter dedicare al nuoto, senza mettervi sotto stress. Nella pianificazione è importante anche la scelta della struttura dove nuotare: deve essere per voi facilmente raggiungibile e non troppo lontana da casa o da lavoro, altrimenti sarà facile perdere volontà di recarvi agl allenamenti con continuità, soprattutto nei periodi più freddi e piovosi dell’anno.

Priorità
Dare delle priorità è alla base di un piano finalizzato a raggiungere degli obiettivi. Le giornate e gli orari fissati per gli allenamenti di nuoto devono avere la stessa priorità di un impegno importante da non poter mancare, ma se vi accade un imprevisto e dovete assentarvi da una sessione di allenamenti a causa di un’emergenza, keep calm, non stressatevi: avete sempre la possibilità di recuperare e praticare l’allenamento perso in un’altra giornata e in questo ritorna importante la scelta della struttura che fin dall’inizio deve darvi questo tipo di disponibilità. L’importante è non stressarvi, perché il tempo trascorso in piscina dovrebbe essere sempre piacevole.

Progresso
Osservare i vostri progressi è fondamentale se volete capire a che “velocità state viaggiando” e quindi in che modo e se vi state avvicinando al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Prendete nota delle distanze nuotate di volta in volta in ogni allenamento, dei tempi di recupero necessari tra un esercizio e l’altro e dei tempi necessari a nuotare una certa quantità di vasche: questo vi aiuterà a capire se e come state migliorando e vi aiuterà anche a trovare l’entusiasmo per impostare piccoli obiettivi settimana per settimana.
Per fare questo facilmente, suggeriamo lo smartwatch Gear Fit2Pro che grazie all’applicazione Speedo Onclicca qui per leggerne di più – vi renderà facile creare e completare nuove sfide di nuoto, registrare i propri risultati e monitorare il relativi progressi, in modo da restare sempre motivati.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387
  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!




occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine