nuoto-utilita-tavoletta-allenamenti

Nuoto, l’utilità della tavoletta negli allenamenti

Per aumentare forza e resistenza ma anche per migliorare la tecnica

Quando si parla di nuoto che importanza hanno le gambe nel risultato finale della prestazione?
Il supporto della gambata influisce moltissimo ad esempio sulle fasi subacquee della nuotata, ma anche sull’assetto del corpo in acqua, sulla resistenza e quindi indirettamente sulla velocità della nuotata.
Più forte e corretta sarà la capacità di propulsione e più l’atleta riuscirà a costantemente a nuotare con un assetto corretto, mantenendo le spalle fuori dall’acqua, riducendo al minimo la resistenza e aumentando di conseguenza la forza di bracciata favorendo la velocità.

Che importanza ha dunque allenare le gambe? L’allenamento delle gambe comporta innanzitutto un incremento della forza muscolare delle cosce (dall’anca al ginocchio) e dei glutei che rappresentano due muscoli molto importanti per la disciplina acquatica e inoltre favorisce l’incremento della resistenza che permetterà di nuotare bene più a lungo e il miglioramento della tecnica di gambata che rappresenta l’assistenza complessiva alla nuotata. Allenare le gambe significa, infatti, lavorare per incrementare la forza della gambata e allo stesso tempo anche bruciare calorie.

Come allenare la gambata
Il supporto tecnico per allenare le gambe è la classica tavoletta. Utilizzare la tavoletta permette di isolare la parte inferiore del corpo e concentrare l’allenamento esclusivamente sulla tecnica di gambata.
La tavoletta, se utilizzata bene, è fatta per sostenere la galleggiabilità del nuotatore e mantenere la migliore posizione in acqua.
Serie ridotte di gambate ad alta frequenza servono a migliorare velocità e potenza, mentre ripetizioni più lunghe e blande servono a migliorare la resistenza muscolare delle gambe. Per aumentare il livello di lavoro da svolgere, è possibile posizionare la tavoletta in verticale, in modo da aumentare l’opposizione all’acqua.

Come usare la tavoletta
La tavoletta va afferrata ai due lati sulla sua parte superiore, in modo da appoggiarvi sopra anche i gomiti. Se durante l’allenamento di gambe con tavoletta la testa è tenuta alzata, si può lavorare in parte anche sui muscoli della parete addominale, mentre se si utilizza uno snorkel in abbinamento alla tavoletta, si può tenere la testa abbassata sull’acqua riducendo così anche lo sforzo lombare. In aggiunta alla tavoletta possono essere utilizzate anche le pinnette o mezze pinne.

Pro e contro dell’utilizzo della tavoletta
L’allenamento con la tavoletta è un ottimo modo per eseguire il recupero attivo dopo una gara o anche dopo una qualsiasi attività incentrata sulle gambe, come ad esempio la corsa o il ciclismo.
Per i nuotatori amatoriali e gli appassionati è però opportuno limitare, se non evitare, l’utilizzo della tavoletta se si ha problemi alla schiena, poiché questo attrezzo tecnico grava sulle vertebre della zona lombare e soprattutto se si ha problemi di ernie.
La tavoletta da allenamento, o kickboard, può essere trovata facilmente anche online, da Nuoto Extremo e Swimmershop che sono i principali specialisti per il nuoto in quanto affidabili, professionali e rapidi nella consegna, direttamente testati da Swim4Life.

Ti piacciono gli articoli da Nuoto mostrati nelle immagini? Cerca nella Collezione Fastskin o nel Settore Accessori Speedo

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine