Nuoto, come aumentare la forza in acqua

Con allenamenti di nuoto frenato con paracadute sarà possibile migliorare la potenza ma anche la resistenza, la tecnica e la velocità del nuotatore

La capacità di ossigenazione dei muscoli determina il grado di forza che si riesce a impiegare in acqua e quindi influisce in maniera importante sulla prestazione di un nuotatore.

Esistono diversi modi per allenare la forza, ma anche la resistenza e tecnica di nuotata, tra i quali il nuoto frenato attraverso l’utilizzo di elastici di cui abbiamo già parlato recentemente con un articolo dedicato – clicca qui per saperne di più – e il nuoto frenato attraverso l’utilizzo del paracadute.

Allenare il gesto specifico che si pratica durante la nuotata è il modo migliore per ottenere risultati perché oltre alla forza e alla resistenza, si allena anche la memoria muscolare e la meccanica dei movimenti ed è per questo che si praticano allenamenti di forza in acqua utilizzando attrezzature idonee. 

Utilizzando un paracadute abbinando magari le palette, è possibile allenare la forza, soprattutto di bracciata, ma anche velocità e resistenza attraverso una nuotata frenata.

Con un allenamento di nuoto frenato è possibile migliorare la resistenza, che sarà utile per il finale di gara, la potenza, che sarà utile per mantenere un assetto del corpo ideale e infine sviluppare un’alta velocità di nuotata senza sprecare troppa energia.

Con l’allenamento eseguito con l’utilizzo del paracadute si migliorerà anche la gestione della stanchezza a favore della tecnica di nuotata, visto che questo tipo di attrezzo da allenamento aumenta l’attrito simulando praticamente la sensazione di perdita di energia che avviene nella parte finale della competizione.

È inoltre possibile variare il grado di difficoltà dell’allenamento con utilizzo del paracadute in base alle misure disponibili per l’attrezzo.

Utile per allenare la nuotata di tutti e quattro gli stili, il paracadute di cui stiamo parlando è progettato in modo tale da non intralciare il movimento della battuta di gambe e non stringere i fianchi dell’atleta, grazie alla cintura molto comoda e resistente realizzata in nylon, completamente regolabile e facile da indossare.

Esiste inoltre il paracadute per nuoto frenato regolabile sul drag, un attrezzo molto utile e comodo grazie al quale è possibile aumentare o diminuire l’intensità del traino in base al grado di fatica che si vuole impiegare.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Il Paracadute regolabile per nuoto frenato è ideale per svolgere allenamenti di diversa intensità combinata utilizzando un unico attrezzo.

Per allenamenti e diverse intensità di lavoro, si rivela molto utile ed efficace anche la cintura con bicchierini per nuoto frenato, composta da una cintura in nylon regolabile munita di agganci per un massimo di cinque bicchierini che forniscono attrito e resistenza al nuotatore.

È possibile, infatti, agganciare un numero di bicchierini variabile in base al grado di resistenza che si vuole ottenere.

Anche questo attrezzo può essere utilizzato in tutti gli stili di nuotata senza intralciare la battuta di gambe, tanto meno le virate, aiutando l’atleta a sviluppare i muscoli e aumentare resistenza e velocità.

Come utilizzare al meglio i paracadute e la cintura con bicchierini per nuoto frenato

L’utilizzo di questi attrezzi si rivela molto produttivo se alternato a serie di nuotate senza attrezzi, combinando quindi la nuotata frenata alla nuotata libera da freni, aumentando in questo modo anche la sensibilità all’acqua del nuotatore e quindi la percezione della velocità che contribuirà a migliorare anche la presa, oltre che le forza in acqua e la resistenza.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine