Come si struttura il sistema americano e quali possibilità ci sono per gli italiani negli USA
I vantaggi di nuotare e studiare negli Stati Uniti sono molteplici se si considera il percorso che devono fare molti nuotatori per potersi realizzare.
Stiamo parlando certamente di un percorso ricco di ostacoli e difficoltà che iniziano a manifestarsi sin da bambini, perché oltre il duro impegno negli allenamenti, c’è anche quello per studiare.
Le circostanze che portano un atleta a lasciare prematuramente gli studi, o lasciare prematuramente il nuoto, non sono rare purtroppo e questo a causa di un sistema che in Italia non prevede lo sport ad alti livelli abbinato agli studi.
Nella quasi totalità dei casi in Italia, l’impegno e il tempo richiesti dal nuoto possono creare forti attriti e difficoltà al percorso di studi.
Talvolta lo sport è anzi visto come una perdita di tempo, che va a sfavore degli studi e che pertanto assume un valore e una posizione del tutto insignificanti per le strutture formative.
Il sistema americano
Il sistema americano invece prevede tutt’altro: i College (Università) si inseriscono come prospettiva concreta che permette ai giovani di coltivare i propri sogni sportivi fornendo loro allo stesso tempo la preparazione adatta per affrontare sfide importanti anche nel mondo del lavoro.
Il College negli Stati Uniti è una dimensione strutturata e consolidata che supporta concretamente crescita e sviluppo dei ragazzi.
Attraverso i College americani si incentiva la programmazione, la dedizione e l’impegno, elementi fondamentali in un percorso di crescita che si rispetti.
Inoltre i College americani offrono sostanziose borse di studio che permettono ai ragazzi di non mancare di nulla per auto sostenersi economicamente per affrontare la vita di tutti i giorni, studiare e nuotare serenamente.
Un sistema del genere è mancante in Italia, dove non esiste ancora una cultura sportiva adeguata a fornire le basi ai giovani studenti che fanno anche i nuotatori o sono impegnati in altri sport a livello agonistico.
Un atleta italiano può però scegliere di andare a studiare e nuotare a livello agonistico negli Stati Uniti, accedendo a programmi di formazione specialistici e importanti Borse di Studio.
Vantaggi di nuotare e studiare negli Stati Uniti
Oltre le ingenti Borse di Studio, i vantaggi di nuotare e studiare negli Stati Uniti sono numerosi, ma proviamo ad elencarne qualcuno.
Negli USA si può studiare e nuotare ad alti livelli senza trascurare nessuna delle due cose a vantaggio dell’altra
In America ci si può laureare e si può nuotare ad alti livelli in un sistema oleato e semplice da gestire, cercando e trovando anche il miglioramento sportivo.
Questo consente di essere pronti, una volta deciso di appendere la cuffia al chiodo, a poter entrare nel mondo lavorativo con alle spalle una preparazione e formazione senza eguali.
Allo stesso tempo, il modo di affrontare il nuoto negli Stati Uniti consente a qualsiasi atleta di sfruttare al meglio il proprio potenziale senza però dover trascurare o abbandonare gli studi.
Studiare e nuotare negli Stati Uniti apre tante porte importanti nel mondo del lavoro
Una Laurea guadagnata oltreoceano rappresenta un fattore distintivo per una persona alla ricerca di una posizione lavorativa, che in più potrà vantare un uso della lingua inglese paragonabile a un madre lingua.
Queste due cose insieme aprono un’infinità di porte e offrono numerose possibilità di inserimento professionale, in Italia come all’estero.
Crearsi una rete interpersonale globale
Studiare e fare sport negli USA implica fare un tuffo in un mondo internazionale, fatto di coaches, professors, students, provenienti da tutto il mondo.
Questo consente di crearsi una rete di rapporti sconfinata e avere la possibilità di interfacciarsi e conoscere culture di ogni tipo.
Di conseguenza, una volta portato a termine il proprio percorso, è possibile contare per qualsiasi motivo su conoscenze che si spandono ad ogni angolo del globo.
Il Circuito competitivo americano porta a una crescita culturale e sociale impareggiabile
Competere in NCAA, NAIA o JuCo significa viaggiare, partecipare a gare ed eventi su tutto il territorio del proprio stato e in generale anche americano.
Significa inoltre ospitare squadre di altre università nella propria ed essere ospitati in altre università, con conseguente crescita culturale e sociale impareggiabile.
Strutture sportive e figure professionali associate all’avanguardia
La maggior parte dei College americani hanno a disposizione strutture e figure professionali tra le più aggiornate al mondo, anche rispetto alla stragrande maggioranza delle stesse nel panorama italiano.
Ogni team è formato in genere da tutte le figure necessarie e funzionali al miglioramento dell’atleta: head coaches, assistant coaches, fisioterapisti, trainers, nutrizionisti, etc.
Si parla in senso lato semplicemente di professionismo e di eccellenza, due fattori che per il sistema americano sono costantemente alla base della formazione.
Maggiori possibilità di intraprendere un percorso di studi adatto alle proprie attitudini
Il sistema di studi universitario italiano prevede un percorso triennale più magistrale, oppure magistrale a ciclo unico di cinque anni.
Una volta scelto il percorso di studi, si comincia e si finisce per formarsi per uno specifico indirizzo universitario, eventualmente non facile da cambiare a studi in corso se lungo il percorso ci si rende conto che non è il percorso adatto.
Il sistema americano prevede invece un Bachelor’s Degree o un Undergraduate Program di quattro anni: durante i primi due anni ci si orienta al meglio tramite esami variegati, appartenenti anche a settori completamente diversi (general knowledge).
Sempre più spesso infatti, si inizia un percorso universitario convinti che sia quello giusto, per poi scoprire di non esserne sufficientemente appassionati o portati.
Gli ultimi due anni ci si concentra maggiormente sulle materie principali del corso di laurea prescelto (major).
La cosa interessante è che il sistema americano è aperto anche a studenti e atleti non americani e questo offre una possibilità interessante anche agli italiani.
Come ottenere una Borsa di Studio per andare a studiare e fare l’atleta negli Stati Uniti?
Per tutti gli atleti e le famiglie che volessero poter sfruttare l’opportunità offerta negli Stati Uniti ma non sanno come fare, esiste College Life Italia, una realtà italiana che rappresenta un ponte istituzionale tra Italia e Stati Uniti per permettere ai giovani di fare sport e avere un prezioso sostegno economico per gli studi.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci