Prediligere un’alimentazione equilibrata con giuste quantità di carboidrati aggiungendo opportuni integratori finalizzati allo scopo
Riuscire a preservare le scorte energetiche contribuisce in maniera importante a ottenere il risultato sperato da una competizione.
Per riuscirci, bisogna sicuramente allenarsi bene, ma non meno è importante anche alimentarsi bene, assumendo le opportune quantità di carboidrati con indice glicemico medio/basso, soprattutto nei pasti assunti nei due giorni prima della gara.
Per alimentarsi bene, non è indispensabile stravolgere le proprie abitudini, che di base devono comunque prevedere un’alimentazione equilibrata e sana.
È comunque fondamentale mangiare gli alimenti che si è abituati a mangiare e che si è certi di poter digerire facilmente.
Per rendere l’alimentazione equilibrata, è sempre importante assumere buone razioni di frutta e ortaggi, che talvolta è bene aumentare in avvicinamento alla competizione.
È bene inoltre che i pasti immediatamente precedenti la gara, prediligano soprattutto alimenti energetici e digeribili, seppure sempre equilibrati nell’apporto di proteine, carboidrati e grassi.
La corretta alimentazione mette un atleta nella condizione di ottenere una prestazione ottimale rispetto alla sua preparazione, ma permette anche di recuperare in maniera più efficace dalle fatiche di un allenamento.
Come preservare le scorte energetiche negli allenamenti e nelle gare lunghe?
Per ottenere un risultato ideale, è importante assumere alimenti che forniscano un apporto di calorie tale da coprire i dispendi energetici legati alla pratica sportiva quotidiana, sia per gli allenamenti che per le gare.
È fortemente consigliato da tutti i nutrizionisti di evitare alimenti difficili da digerire, bevande dolci e gassate ed evitare l’assunzione di frutta fresca o succhi di frutta, preferendo invece la frutta secca.
Il “segreto” è individuare un giusto equilibrio alimentare durante il periodo di allenamento e non stravolgerlo in vista delle competizioni e questo lo si può fare insieme a un nutrizionista che studierà le vostre caratteristiche fisiche ed esigenze rispetto ai consumi.
Spesso però, le buone abitudini alimentari non sono sufficienti, soprattutto negli sport competitivi agonistici e in quel caso è utile una regolare assunzione di integratori alimentari.
Il Super Dextrin Boost di EthicSport si presta ad esempio molto bene a preservare le scorte energetiche negli allenamenti e nelle gare lunghe.
Stiamo parlando un integratore alimentare liquido, quindi di facile assunzione, con carboidrati di nuova generazione, beta-alanina e caffeina, in monodosi da 30 ml.
Super Dextrin Boost di EthicSport – clicca qui per visualizzare l’integratore – apporta ciclodestrine (Cluster Dextrin®), Palatinose® e Maltodestrine a diversa destrosio equivalenza.

L’associazione proposta con questo integratore, brevettata, è già ampiamente sperimentata in ambito professionistico e conosciuta con il Super Dextrin Gel di EthicSport.
La novità della versione Boost, un po’ più rapida del “fratello maggiore”, apporta anche β-Alanina e Caffeina.
Questo integratore consente una cessione dell’energia differenziata e un elevato tempo di esaurimento delle scorte energetiche, proprio ciò di cui parlavamo quindi.
Tra le caratteristiche del Supert Dextrin Boost, c’è quella di generare uno stimolo rapido e potente all’organismo.
Supert Dextrin Boost assicura dunque un apporto di carboidrati sequenziali ad elevata efficienza e rilascio energetico rapido e di lunga durata.
Si rivelerà sicuramente un ottimo integratore e un valido supporto per chi ha bisogno di energia costante durante l’attività, cerca un energetico di lunga durata per prestazioni elevate, desidera un gel di pronta risposta e che dura a lungo e ha necessità di ottenere energia extra con caffeina e beta-alanina.
Supert Dextrin Boost è attualmente disponibile ai gusti arancia, limone e frutti esotici e oltre a essere gluten free, è anche certificato privo di anabolizzanti, amfetamine ed efedrine.

Come assumere Supert Dextrin Boost
È consigliabile assumere Supert Dextrin Boost durante l’attività fisica, ad intervalli regolari, in base all’intensità che della pratica e dell’impegno sportivo.
Supert Dextrin Boost è indubbiamente ideale per quegli atleti che pianificano con attenzione i rifornimenti energetici durante gli allenamenti e nelle gare lunghe.
Da Swim4Life Magazine suggeriamo i prodotti EthicSport perché oltre ad essere formulati secondo le migliori conoscenze tecnico-scientifiche e sviluppati in collaborazione con atleti di vertice, sono anche certificati doping free e non contengono glutine.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci