fitness-in-piscina-dallhydrobike-allacquazumba-per-dimagrire-o-migliorare-lallenamento

Fitness in piscina, dall’Hydrobike all’Acquazumba per dimagrire o migliorare l’allenamento!

Le attività di fitness svolte in piscina coinvolgono sempre più appassionati e non è un caso, perché i vantaggi sono molteplici

Tra le attività fitness più in voga nell’ultimo periodo, non può passare inosservata l’ascesa costante dei corsi in acqua di Hydrobike, Acquazumba, Aquagym, Pool Running e Sup Yoga. Ognuna di queste attività sportive offre in effetti notevoli vantaggi sia sotto l’aspetto dell’allenamento che della salute, attraverso un mix di tecniche provenienti da discipline diverse.

Dell’innovativo Sup Yoga che prevede esercizi di yoga in equilibrio su tavole da sup, ne abbiamo parlato già accuratamente insieme a una dei suoi maggiori esponenti, Denise Dellagiacoma – clicca qui per saperne di più – e questa, come le altre attività sopra elencate, rappresentano la migliore combinazione tra il fitness e la piscina, nonché discipline acquatiche ideali per chi vuole tenersi in forma, dimagrire o più nello specifico, integrare la propria preparazione di nuoto attraverso un allenamento da bassissimo impatto per le articolazioni e che offre benefici davvero considerevoli a vantaggio del sistema cardiovascolare, respiratorio e della resistenza.

L’acqua diventa l’elemento in più che aiuta a svolgere diversamente gli esercizi previsti da queste attività sportive praticate tradizionalmente fuori dalle piscine, in palestra o su strada, riducendo l’impatto del peso del proprio corpo.
Nonostante questo, tali attività impegnano non poco tutti i muscoli del corpo, in particolare i muscoli della fascia addominale e quindi del core e tutti quelli che le persone non sanno di avere!

I vantaggi di praticare una di queste attività è di avere un corpo più allenato, una muscolatura forte e allungata e assaporare gli ormai noti benefici psicologici che sa regalare soltanto l’acqua. L’acqua fornisce infatti un miglior livello di supporto per i movimenti ginnici del corpo per praticare una delle attività sopra elencate, mentre la temperatura dell’ambiente in cui si lavora mantiene il corpo in assetto, senza sottoporlo alla normale sudorazione che si avrebbe con un duro lavoro svolto in palestra o su strada. In più, da non sottovalutare che queste discipline sono alla portata di tutti e sono divertenti da praticare.

Un altro aspetto altro e tanto importante, è che attività di fitness come il Sup Yoga, l’Hydrobike e le altre prima elencate che si svolgono in piscina, possono rappresentare un validissimo “recupero attivo” per l’atleta di qualsiasi disciplina sportiva, ovvero un allenamento in cui agevolare il recupero muscolare, del sistema nervoso, psicofisico e riequilibrare lo stato chimico e ormonale dell’organismo, rinforzando allo stesso tempo i muscoli e migliorando il sistema cardiocircolatorio.
In sintesi, oltre a donare vantaggi sotto l’aspetto fisico e di salute, le attività di fitness svolte in piscina rappresentano anche un ottimo Cross Training, pratica sempre più diffusa tra gli sportivi che vede l’abbinamento di due o più sport per curare aspetti dell’allenamento che con la sola disciplina che si predilige per le competizioni, avrebbero dei limiti di miglioramento.

Le attività di fitness in piscina svolte da un nuotatore competitivo, risulteranno utili per aumentare le proprie capacità respiratorie, la resistenza e soprattutto la forza muscolare abbassando il rischio infortuni, diversificando inoltre la routine del nuoto.
Le attività di fitness in piscina svolte da una persona che vuole dimagrire o che vuole tenersi in forma e allenata, è una scelta ideale per modellare il proprio corpo senza rinunciare al divertimento.

Nel praticare Hydrobike, Acquazumba, Aquagym, Pool Running e Sup Yoga va considerato infine l’aspetto tecnico dato dall’abbigliamento che deve sostenere ogni tipo di movimento svolto in acqua. in questo, Speedo ha risposto in maniera eccellente ideando una linea dedicata che si chiama H2o Active, versatile, funzionale e fashion, pensata per l’allenamento sia in piscina che fuori dall’acqua, con tessuti resistenti al cloro che assecondano tutti gli allenamenti garantendo totale libertà di movimento grazie allo speciale tessuto Xtra Life Lycra®, senza rinunciare al rispetto dell’ambiente in quanto sono riciclati al 100% attraverso il trattamento delle materie plastiche recuperate nei mari, tra cui le reti da pesca dismesse, inquinanti ed estremamente pericolose per la fauna marina.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine