Alimentazione e integrazione alimentare per l’allenamento Il rischio più grande per un atleta è quello della disidratazione. Un muscolo disidratato rende meno del 50% delle sue capacità pertanto è fondamentale tenersi idratati prima, durante e dopo l’allenamento. Bisogna integrare costantemente liquidi nel proprio corpo e non re-integrarli. Se si re-integra si danno liquidi agli organi già stressati. Una persona normale, ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: alimentazione
L’allenamento rende meglio se ci alimentiamo bene.
Nuoto e apporto calorico necessario Per i nuotatori d’acqua dolce che praticano quella che si può definire attività di velocità e scatto, visto che affrontano prettamente gare di sprint e nuoto sulle brevi distanze, è importantissimo un giusto apporto di carboidrati, l’unico nutrimento che garantisce energia immediata con il minor dispendio di ossigeno. Inoltre i carboidrati garantiscono la concentrazione mentale ...
Leggi Articolo »Il carico di inizio stagione
Come è meglio affrontarlo Tutti o quasi tutti gli atleti ormai, hanno ripreso gli allenamenti in vista della nuova stagione. È dura riprendere, perché si è stati fermi un bel po’ e perché ora bisogna caricare nuovamente, talvolta per alcuni ripartendo da zero. Le richieste dell’allenamento provocano sollecitazioni al metabolismo energetico e a quello proteico, al rifornimento di ossigeno nel sangue, oltre che ...
Leggi Articolo »