Il segreto dei risultati dello statunitense è la sana alimentazione. Lo statunitense David Guthrie è senza alcun dubbio uno dei nuotatori Master più incredibili di sempre. Dopo qualche anno trascorso non agli altissimi livelli ai quali aveva abituato a causa di un infortunio alla spalla, è tornato prepotentemente alla ribalta siglando il Record del Mondo M55 nei 200 e 100 rana ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: alimentazione
Come preparare e gestire le gare in Acque Libere.
Analizziamo insieme a Gaia Naldini la gestione delle fasi di gara e pre gara. Come già spiegato nell’articolo dedicato alla gestione delle gare in vasca (clicca qui per leggerlo), il nuoto è uno degli sport classificati tra quelli anaerobici lattacidi in quanto la durata dello sforzo dell’atleta è breve e intensa, condizione che favorisce la massima produzione ed accumulo di ...
Leggi Articolo »L’alimentazione influisce sulle prestazioni dei nuotatori.
Favorire la digestione alla base di tutto L’equilibrio alimentare gioca un ruolo fondamentale nei nuotatori, soprattutto in quei soggetti che praticano attività agonistica e competizioni nei quali spesso si verifica un incremento dei consumi energetici che non fanno altro che aumentare ulteriormente la soglia di attenzione che dovrebbe essere destinata all’alimentazione. Più aumenta la necessità di assumere calorie in conseguenza agli ...
Leggi Articolo »Come prevenire la formazione di acido lattico e microlesioni muscolari
Corretta alimentazione e adeguata gestione della fase di gara Il nuoto è uno degli sport classificati tra quelli anaerobici lattacidi in quanto la durata dello sforzo dell’atleta è breve e intensa, condizione che favorisce la massima produzione ed accumulo di lattato. Uno degli scopi principali negli allenamenti di un nuotatore è quindi quello di riuscire ad ottenere la massima efficienza ...
Leggi Articolo »Ripresa allenamenti nel nuoto dopo le vacanze di Natale.
Come curare l’alimentazione e la ripresa dei carichi di lavoro. Riprendere un valido stato di forma fisica dopo le festività di Natale è un obiettivo apparentemente irraggiungibile per molti, soprattutto per quelle persone che in questi giorni a tavola ci hanno dato dentro in particolar modo. In effetti la ripresa degli allenamenti dopo le abbuffate di Natale non è semplice, ...
Leggi Articolo »L’alimentazione del nuotatore.
Come e quando mangiare prima di un allenamento o una gara. L’atleta, agonista o master che sia, è ritenuto un soggetto sano al quale va mantenuto un adeguato apporto di nutrienti in relazione ad età, senza dimenticare a tal proposito che nei soggetti anziani il metabolismo si dimezza all’incirca rispetto ad un ventenne, al peso corporeo ed alla spesa energetica ...
Leggi Articolo »Ferro, Calcio e Vitamina D sono i micronutrienti essenziali per i giovani nuotatori.
L’età dell’adolescenza negli sportivi è la più critica e una corretta alimentazione è fondamentale. La nutrizione gioca un ruolo importante per le prestazioni ed il recupero dei giovani nuotatori, ma è fondamentale anche per la crescita e lo sviluppo dell’individuo. Oltre alle sostanze nutrienti di particolare importanza per il nuoto, come i carboidrati e le proteine, ci sono anche i ...
Leggi Articolo »Dimmi che nuotatore sei e ti dirò quante calorie consumi.
Il Dispendio Energetico nel Nuoto. Quante sono le calorie che si consumano nel nuoto? Sfatiamo innanzitutto un mito: Il nuoto non è uno sport completo! Plachiamo subito quanti si stanno rivoltando sulla sedia dopo queste prime righe che possono sembrare un’eresia e ribadiamo un concetto importante: il nuoto permette di tonificare numerose fasce muscolari senza creare tensioni (perché in assenza ...
Leggi Articolo »Allenamenti nuoto all’alba per atleti Master, come affrontarli?
Sempre più diffusi, ecco cosa comportano e come affrontarli. Quanta fatica essere atleti di nuoto, ancora di più essere atleti Master! I Master infatti sono quegli “atleti” che oltre al nuoto, hanno tantissimi impegni familiari e di lavoro che in qualche modo devono far coesistere con il tempo da dedicare agli allenamenti ed alle gare. Sono tanti però i compromessi ai ...
Leggi Articolo »Dieta Vegetariana, i pro e i contro per gli sportivi.
Vegetariani, vegani o onnivori, in che modo cambia l’approccio allo sport. A differenza di quanto si pensa, l’alimentazione di una persona che pratica sport, che sia a livello amatoriale o agonistico, alti o bassi livelli, è al quanto simile ad una corretta ed attenta alimentazione seguita da qualsiasi altro essere umano. Sappiamo che una dieta deve essere equilibrata al fine ...
Leggi Articolo »