La regola base è seguire un’alimentazione completa e varia, aggiungendo però anche una buona e corretta integrazione
In seguito a sforzi più o meno prolungati e di severa intensità, è facile avvertire un senso di spossatezza che si protrae nel tempo e che non riusciamo a smaltire. La stessa sensazione si può avere a seguito di una giornata di gare di nuoto, intensa sia dal punto di vista fisico che mentale.
Come poter aiutare il nostro corpo e la nostra mente a rimettersi in forza dopo una competizione per riprendere al meglio gli allenamenti settimanali e proseguire correttamente la preparazione?
Prima di tutto, è bene seguire in maniera costante un’alimentazione sana e mantenere sempre uno stato di idratazione ottimale. Questo aiuterà muscoli, tessuti e organi ad affrontare meglio lo sforzo richiesto da una giornata di gare.
A volte però può essere d’aiuto integrare un seppur già completo regime dietetico, con fonti esterne di sostanze che aiutino il corpo a rigenerarsi e a ripararsi nei periodi di maggiore stress.
Quali sono le sostanze che servono a sostenere muscoli organi e tessuti e a renderli ancora più ricettivi a un’intensa attività fisica?
Aminoacidi, che non sono altro che delle molecole organiche che, legandosi tra di loro, vanno a formare le proteine. Si dividono in essenziali e non essenziali. Quelli essenziali (EAA) sono quelli che l’organismo non è in grado di sintetizzarsi da solo, per cui ne è necessaria l’assunzione con una dieta specifica. Tra gli alimenti più ricchi di EAA vi sono quelli di origine animale, come ad esempio la carne, il pesce, le uova e i formaggi. Negli alimenti provenienti dal mondo vegetale sono presenti invece proteine incomplete, in quanto non vi è rappresentazione di tutti gli aminoacidi essenziali, ma solo di alcuni di essi. Ogni alimento è più ricco di un altro di un determinato aminoacido e viceversa, quindi è bene non soffermarsi sempre sulle stesse pietanze, ma variare il più possibile anche tra i diversi tipi di carne, pesce, latticini etc.
Gli aminoacidi non essenziali sono invece quelli che possono essere sintetizzati dal nostro corpo a seconda delle necessità. Per gli atleti agonisti, Swim4Life Magazine consiglia di integrare l’alimentazione per aumentare gli aminoacidi con Ramtech Comp. – clicca qui per saperne di più – un integratore a base di BCAA, amminoacidi ramificati, ad assorbimento ottimale e massima biodisponibilità, studiato proprio per quegli atleti che hanno bisogno di nutrire la propria muscolatura e che si sottopongono ad allenamenti intensi.
Inoltre, per massimizzare la sintesi proteica, Swim4Life Magazine consiglia di integrare con Prosintech – clicca qui per saperne di più – un integratore alimentare di Amminoacidi Essenziali con Vitamine e Zinco, ricco di EAA ad elevata purezza ed alta biodisponibilità.
Vitamine, che sono molecole utilizzate dall’organismo per la sua crescita e il suo sviluppo e ognuna di esse ha una funzione particolare che la differenzia da tutte le altre. È per questo motivo che è importante variare tra i diversi alimenti in modo da assicurarsi un introito costante e vario di tali sostanze.
Tra i grandi gruppi in cui sono divise le vitamine, vi sono quelle del gruppo B, come l’Acido Folico, la Tiamina e la Biotina, importanti nella trasmissione degli impulsi nervosi per coadiuvare il metabolismo dei lipidi, glucidi e protidi e la sintesi degli acidi nucleici. È possibile trovare queste vitamine in alimenti come i cereali, i legumi e in alcuni alimenti di origine animale, come ad esempio il fegato, le uova, il latte e il pesce.
Per integrare le vitamine e minerali più rilevanti per gli sportivi e chi svolge una vita attiva e migliorare il sistema proprio metabolico energetico migliorando la risposta dell’organismo alla stanchezza e all’affaticamento, Swim4Life Magazine consiglia di integrare con Omnia Active Formula – clicca qui per saperne di più – un integratore alimentare con fosfatidilcolina adatto anche per soggetti celiaci o con intolleranza al glutine.
Minerali, sono anche essi dei micronutrienti indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo e si ritrovano nei cibi non elaborati, come ad esempio la frutta e la verdura. La loro concentrazione nel sangue è variabile e può influenzare il benessere dell’organismo e perfino la performance sportiva. Infatti, la carenza di uno o più elettroliti può portare al verificarsi di eventi spiacevoli come ad esempio crampi muscolari, cali di pressione e stanchezza.
Swim4Life Magazine consiglia di integrare l’alimentazione con Recupero – clicca qui per saperne di più – un integratore per atleti agonisti, specifico per il recupero muscolare e fisico, che aiuta a recuperare efficacemente dopo la prestazione o dopo allenamenti intensi e Recupero Extreme – clicca qui per saperne di più – un integratore particolarmente ricco di BCAA, AlaGln (Sustamine), Glutammina, Sensoril, Vitamine ed Elettroliti che assunto dopo un impegno fisico molto intenso, favorisce un efficace recupero dei nutrienti, delle energie e della migliore condizione atletica di quegli atleti che si allenano in maniera molto intensa e desiderano recuperare efficacemente dopo uno sforzo molto intenso.
Per non trovarci mai in deficit di nutrienti, ricordiamo sempre di:
- avere una dieta sana ed equilibrata nella quale siano rappresentate tutte le classi di nutrienti
- fare almeno cinque pasti di frutta e verdura al giorno
Per un atleta agonista che si allena con carichi di lavoro molto intenso allo scopo competitivo, non è sufficiente seguire un regime alimentare completo perché il fabbisogno è per questo motivo particolarmente elevato. Diventa quindi necessario ricorrere all’utilizzo di integratori che ci aiutino a sostenere tali momenti di particolare sforzo e intensità, stando però attenti a leggere le etichette e soprattutto fidarci solo di marchi noti e affermati per non incorrere a problemi di salute o altro.
Ti piacciono gli articoli da Nuoto mostrati nelle immagini? Cerca nel Settore Racing Speedo – Costume LZR Elite 2
Le regole base per un corretto recupero:
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!