Tecnica e Preparazione Atletica

Adam Peaty investe nell’industria del nuoto e lancia AP Plus

Il dominatore della rana mondiale degli ultimi otto anni propone un centro specialistico per migliorare le prestazioni nel nuoto e aiutare atleti e genitori Meno di un’ora fa il britannico campione olimpico dei 100 rana Adam Peaty, primatista mondiale dei 50 e 100 rana di cui è anche campione mondiale ed europeo da otto anni, ha lanciato ufficialmente AP Plus, ...

Leggi Articolo »

Nuoto, principi per l’organizzazione dell’allenamento

nuoto-principi-per-lorganizzazione-dellallenamento

L’organizzazione dell’allenamento è un processo complesso che si basa sulla conoscenza di alcuni principi, vediamo quali sono Il raggiungimento dell’apice della prestazione nella competizione più importante richiede un’accurata organizzazione dell’allenamento e lascia poco spazio all’arte dell’improvvisazione. Strategie di allenamento efficaci e opportunamente collocate nel tempo possono permettere all’atleta di essere al top della forma nella competizione più importante. L’organizzazione dell’allenamento ...

Leggi Articolo »

Nuoto, video analisi strumento prezioso per migliorare la tecnica di nuotata di atleti paralimpici

L’importanza dell’analisi biomeccanica evidenziata con successo nel primo corso webinar della FINP al quale hanno preso parte 150 persone Ripartire spediti, con la voglia di recuperare il tempo perso e dimenticare in fretta tutto quanto causato dalla pandemia di Coronavirus Covid-19 è l’obiettivo della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, che ieri ha svolto il Corso webinar incentrato sulla “Tecnica ed Adattamenti nel Nuoto ...

Leggi Articolo »

Nuoto, Swim Camp online gratis con il NESC virtuale!

Lezioni in diretta con esercizi da fare da casa dirette dagli olimpionici Niccolò Beni e Mirco Di Tora Nuoto paralizzato, piscine chiuse, attività ferme, tutto a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al contagio per Coronavirus Covid-19, ma non bisogna mai arrendersi, né darsi per vinti e chi è un nuotatore lo sa bene, così come lo sanno bene gli olimpionici Niccolò ...

Leggi Articolo »

Nuoto, come non perdere la forma fisica restando a casa

Il Coronavirus come un infortunio, sette consigli per curare l’alimentazione e non fermare l’attività sportiva     Piscine e palestre chiuse e divieto di praticare sport all’aria aperta in molti Comuni italiani: questa è l’attuale condizione che impedisce agli sportivi di proseguire la propria attività fisica e agli atleti di continuare la propria preparazione stagionale. Certamente questo è uno degli ultimi ...

Leggi Articolo »

Nuoto, Massimiliano Rosolino alla carica con lo swim camp Onda Max

“Una vacanza nuoto come esperienza formativa non solo a livello sportivo, ma anche umano, con insegnamenti su come essere un atleta paziente e saggio, creando un ricordo che rimanga vivo nel corso degli anni” Una carriera contraddistinta da tanti successi, record, risultati e medaglie olimpiche condite da una grande dose di entusiasmo e vitalità: tutto questo raprresenta Massimiliano Rosolino e quello ...

Leggi Articolo »

Nuoto, il quinto stile, gli effetti del drag nella propulsione subacquea

nuoto-il-quinto-stile-gli-effetti-del-drag-nella-propulsione-subacquea

Approfondiamo un avanzamento determinato dall’ondulazione del corpo e dal drag (resistenza d’onda e di forma) La nuotata subacquea si è evoluta al punto da diventare un elemento cruciale delle gare a stile, dorso e farfalla, evoluzione che ha portato gli allenatori e i tecnici a definire questa forma di propulsione subacquea “il quinto stile”. Nel nostro articolo precedente, abbiamo introdotto ...

Leggi Articolo »

Nuoto, il quinto stile, i benefici della propulsione subacquea

nuoto-quinto-stile-benefici-propulsione-subacquea

I vantaggi nel curare una situazione in cui l’atleta non nuota sull’acqua, ma nell’acqua Nel corso degli ultimi dieci anni la nuotata subacquea si è evoluta al punto da diventare un elemento cruciale delle gare a stile, dorso e farfalla. Già dalle Olimpiadi di Seoul del 1988 molti atleti avevano compreso i benefici del nuoto subacqueo, capace di produrre una ...

Leggi Articolo »

Nuoto, tre aspetti da allenare per migliorare subito il tuo dorso!

nuoto-tre-aspetti-da-allenare-per-migliorare-subito-il-dorso

Assetto del corpo in acqua, percezione della nuotata e gambata, come influiscono sulla prestazione e come migliorare   Il dorso è uno stile che richiede numerose attenzioni e nuotarlo correttamente, sia sotto l’aspetto tecnico che di potenza, non è facile.  Se vuoi migliorare il tuo dorso, poniti come obiettivo di lavorare su tre fondamentali aspetti di questa specialità: assetto del ...

Leggi Articolo »