Un nucleo del corpo forte ci consente di avere un miglior assetto in acqua ed essere più veloci. Quante volte abbiamo sentito parlare di core, nucleo, forza addominale o del tronco del corpo? Beh, è bene sapere che avere un forte tronco del corpo è alla base della tenuta di stabilità dell’assetto del corpo in acqua durante la nuotata. Con ...
Leggi Articolo »Tecnica e Preparazione Atletica
Come migliorare la tecnica di nuotata a stile libero grazie a Natalie Coughlin!
I segreti per nuotare correttamente ed evitare gli errori più comuni. Per migliorare non basta raggiungere una buona forma aerobica ed anaerobica attraverso l’allenamento, ma è indispensabile avere anche una buona tecnica di nuotata! Senza tecnica, i muscoli ed il fiato non saranno necessari ad abbassare i propri personali e soprattutto quando si arriva a quello che sembra il punto ...
Leggi Articolo »L’importanza della costruzione aerobica in ogni allenamento.
A1 e A2 sono importanti quanto il VO2Max e la velocità. Talvolta trascurato, soprattutto dagli atleti Master, l’allenamento della condizione aerobica è invece di grande importanza sia per costruire la base sulla quale poi lavorare a ritmi più intensi finalizzati al miglioramento della condizione prestativa, sia per la fase di defaticamento post allenamento. La resistenza aerobica, ovvero la fase di ...
Leggi Articolo »Nuoto in notturna per preparare Rio, cosa comporta per gli atleti.
Parliamo di adattamento del bioritmo ma anche di preparazione psicologica. A quale ora della giornata il nostro organismo è maggiormente predisposto a raggiungere il picco prestativo? La mattina, il pomeriggio, la sera o addirittura la notte? E a che ora è preferibile allenarsi? È diventato più che lecito farsi queste domande in questa stagione che culminerà con le Olimpiadi di ...
Leggi Articolo »Le buone regole per condividere una corsia di nuoto libero durante un allenamento.
Anche in piscina c’è un galateo che se osservato, rende il nuoto più piacevole per tutti. Il Master è un settore del Nuoto in continua e costante espansione nel quale è possibile trovare atleti di tutti i livelli, dagli appassionati ai super competitivi se così vogliamo definirli, essendo la partecipazione aperta a tutti. Il Master ha contribuito indubbiamente negli ultimi ...
Leggi Articolo »Come migliorare l’assetto della nuotata a stile libero ed aumentare il VO2max!
L’utilizzo dello snorkel regala miglioramenti tecnici e polmonari eccellenti. Generalmente un assetto della nuotata a stile libero scomposto deriva dal fatto che si posizioni in maniera errata la testa durante la fase di respirazione, alzandola troppo, talvolta insieme ad una parte del petto che di conseguenza comporta un mal posizionamento anche della colonna vertebrale. Si ottiene quindi la famosa nuotata ...
Leggi Articolo »L’importanza dei glutei nel nuoto.
Avere forti glutei non basta, bisogna allenare l’intera catena estensoria antigravitaria. Il gluteo svolge un azione dinamica nell’andatura ed una funzione fondamentale per stabilizzare il bacino. Soprattutto questo ultimo aspetto, insieme ad altri che poi leggeremo, diventa particolarmente importante nel nuoto. Il gluteo è un muscolo che fornisce supporto completo all’anca il che nel nuoto significa che influisce in maniera ...
Leggi Articolo »Che successo i camp NESC!
Sono oltre 150 i ragazzini che quest’anno hanno partecipato ai camp di nuoto di Niccolò Beni e Mirco Di Tora. Continuano a collezionare successi i camp di nuoto per giovanissimi organizzati dal team Nuoto Extremo Swim Camp di Niccolò Beni e Mirco Di Tora che anche in questa estate hanno proposto due tappe andate subito in sold out! La grande ...
Leggi Articolo »La FINA mette al bando la virata sul dorso di Ryan Lochte se eseguita nei misti!
Quella fatta nei 200 misti dei Mondiali di Kazan è stata l’ultima volta per lo statunitense. La FINA ha ufficializzato che da Regolamento Tecnico, la speciale subacquea sul dorso con le gambe a delfino adoperata da Ryan Lochte durante i Mondiali di Nuoto di Kazan, è da squalifica se eseguita nei misti! Ryan Lochte ha fatto di questa speciale subacquea ...
Leggi Articolo »Come migliorare la tecnica a dorso!
Il Video Tutorial Speedo con Tyler Clary mostra come migliorare la tecnica in tutte le fasi di nuotata. Per ottenere risultati nel nuoto, così come in tutti gli sport, è necessario allenarsi costantemente, ma per migliorare non basta raggiungere una buona forma aerobica ed anaerobica, serve avere una buona tecnica di nuotata! Come già detto nell’articolo precedente relativo alla tecnica ...
Leggi Articolo »